Precetto Pasquale 2023

Martedi 4 Aprile nel centro di riabilitazione Villa Silvia, si respirava aria di festa. Nella sala del cinema gli ospiti del centro, impeccabili nella purezza dei loro animi, attendevano di partecipare al precetto Pasquale. Tutto era pronto per la celebrazione. Don Giuseppe Ferraioli, il parroco di Roccapiemonte, si accingeva ad officiare, portando, ancora una volta, il suo sorriso e la sua serenità agli ospiti del centro.
Erano presenti il sindaco di Roccapiemonte Carmine Pagano, sempre attento alle problematiche delle fasce deboli, i ragazzi dell’istituto Profagri, accompagnati dalla professoressa Assunta di Nunzio, direttrice del plesso di Castel San Giorgio e molti ospiti dell’Istituto.
Al momento dell’offertorio alcuni ragazzi di Villa Silvia accompagnati e supportati amorevolmente dai terapisti, hanno posato ai piedi dell’altare, il pane, il vino e il grano, simboli tipici della Pasqua. Hanno donato inoltre un cesto alimentare per i bisognosi che afferiscono alla Caritas e una sagoma in cartone, realizzata da loro stessi, che rappresentava una barca azzurra con un cuore e una croce, per non dimenticare la tragedia dei migranti dispersi nelle acque dei nostri mari.
Come ricordo della giornata, sono stati offerti al Sindaco, al parroco e alla direttrice, alcuni oggetti realizzati dai ragazzi nel laboratorio di ceramica Aria sito all’interno del centro Villa Silvia.
Il momento più commovente è stato quello della Comunione.
I ragazzi della Scuola Profagri, silenziosi come raramente riescono ad essere gli adolescenti, affiancavano i meno fortunati ospiti del centro, che a loro volta, si apprestavano a ricevere l’ostia benedetta, con un’incontenibile gioia nel cuore, di cui pochi sono ancora capaci ai giorni nostri.
C’era aria di festa a Villa Silvia, la fede e la pace erano palpabili nella sala del cinema.
Non c’erano né primi né ultimi, ma solo una moltitudine di persone, tutte uguali agli occhi del Cristo.

Articolo precedente
Grande festa per gli 85 anni di Giuseppina Famiglietti
Articolo successivo
Via Crucis 2023

Le ultime news